guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi

INDICE DEI PROCEDIMENTI SELEZIONATI:
  1. Rilascio tessere elettorali e relativi duplicati
  2. Richiesta liste elettorali
  3. Richiesta di iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio
  4. Richiesta di iscrizione all'Albo degli scrutatori
  5. Richiesta di esclusione dall'Albo dei presidenti di seggio
  6. Richiesta di esclusione dall'Albo degli scrutatori
Rilascio tessere elettorali e relativi duplicati
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: La tessera elettorale è il documento che permette l'esercizio del diritto di voto. Viene rilasciata ad ogni cittadino residente e va conservata.
In caso si smarrimento può essere richiesto un duplicato.
Tempi: La tessera elettorale viene inviata al cittadino per posta ordinaria o nel caso del duplicato viene rilasciato contestualmente alla richiesta presso lo sportello. In ogni caso il recapito della tessera è effettuato in tempi utili per poter esercitare il diritto di voto.
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Non ci son costi a carico del cittadino.
Dove rivolgersi: Ufficio elettorale:

Lunedì 8.00/13.00

Martedì 8.00/13.00

Mercoledì 8.00/13.00

Giovedì 8.00/16.00

Venerdì 8.00/13.00

Sabato 9.00/12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 30 aprile 1999, n. 120
DPR 8 settembre 2000, n. 299
Note: ELEZIONI POLITICHE 2018.

Si raccomanda agli elettori residenti, che abbiano smarrito o completato la tessera elettorale per esaurimento degli spazi disponibili, a recarsi tempestivamente all’Ufficio Elettorale per la ristampa.


E' possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale per ottenere la nuova tessera in tempo reale negli orari di apertura al pubblico.


È bene sapere che se si ha effettuato un cambio di residenza da meno di due mesi dal giorno delle elezioni, è possibile dover votare ancora nel Comune della residenza precedente: in tal senso si raccomanda di contattare l’Ufficio Elettorale per verificare se si è già elettori nel Comune di Sala Baganza.


Nel caso invece che l'indirizzo sulla tessera non sia aggiornato e non si abbia ricevuto l’apposito adesivo con il nuovo indirizzo da incollare, occorre recarsi all’Ufficio Elettorale con la tessera stessa ed un documento di identità valido per le opportune correzioni.


Si ricorda inoltre che nei giorni di venerdì 2 e sabato 3 marzo l’Ufficio resterà aperto ad orario continuato dalle 9 alle 18, oltre al giorno della votazione del 4 marzo per tutta la durata delle operazioni di voto, ovvero dalle 7 alle 23.
Richiesta liste elettorali
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: Le liste elettorali possono essere rilasciate in copia, su supporto cartaceo o informatico, per finalità di applicazione della disciplina in materia di elettorato attivo e passivo, di studio, di ricerca statistica, scientifica o storica, o carattere socioassistenziale o per il perseguimento di un interesse collettivo o diffuso.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La richiesta, compilata sull'apposito modulo può essere:
- inviata a mezzo fax (0521/834812) o posta all'indirizzo: Comune di Sala Baganza - Via Vittorio Emanuele II n. 34 - 43038 Sala Baganza;
- presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sala Baganza;
- trasmessa tramite PEC all’indirizzo
www.comune.sala_baganza.pr.it sezione modulistica.
Tempi: I tempi di rilascio sono determinati dal Responsabile dell'Ufficio Elettorale Comunale, in ragione delle scadenze prescritte per l'aggiornamento del corpo elettorale.
Spese a carico dell'utente: La consultazione in forma cartacea delle liste elettorali: GRATUITA;
Il rilascio copie modalità cartacea, su supporto magnetico in formato pdf o su etichetta:
Ad assessori o consiglieri comunali per scopi connessi al mandato ricoperto:
 su carta o supporto informatico: GRATUITO o via mail
 su etichetta: Euro 50,00

Ad altri enti per scopi inerenti alla loro attività di ricerca, studio, sondaggi elettorali e socio-assistenziali:
 su carta: Euro 50,00
 su supporto informatico o via mail: Euro 10,00

Gratuito dal 60° giorno antecedente la consultazione elettorale per i candidati delle elezioni Comunali da partiti o gruppi politici.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale

Municipio di Sala Baganza

via Vittorio Emanuele II, 34

Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it

PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it

Centralino: 0521 331311

Fax: 0521 834812



Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00

Giovedì: 8.00 - 16.00

Sabato: 9.00 - 12.00



Riferimenti legislativi (Normativa): Articolo 51, D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223, Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.

Articolo 177, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali.
Note: I pagamenti possono essere effettuati presso l’ufficio economato del Comune in contanti o P.O.S. oppure tramite versamento sul c/c bancario IBAN:
IT23C0623065891000056630110, la cui ricevuta dovrà essere recapitata a questo Ufficio Elettorale anche via fax al n. 0521-834812.
Moduli Collegati al Procedimento
Richiesta di iscrizione all'Albo dei presidenti di seggio
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Contatti: 0521331315 / 311 / 320
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: L’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale è costituito presso la Corte d’Appello di Bologna.

La nomina dei Presidenti di seggio elettorale viene effettuata per ogni consultazione elettorale con Decreto del Presidente della Corte di Appello 30 giorni prima della data della consultazione e trasmessa al Sindaco che provvede a notificarla all’interessato.
In caso di grave impedimento ad assolvere l'incarico l’interessato, entro 48 ore dalla notifica della nomina, deve presentare rinuncia al Sindaco.

Prima dell’insediamento dell’ufficio elettorale il Presidente di seggio sceglie un segretario di sua fiducia fra gli iscritti nelle liste elettorali del Comune in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado.
Chi può richiederlo: Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune può richiedere l´iscrizione nell´Albo degli scrutatori.
A chi è destinato: Possono chiedere l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale i cittadini residenti nel Comune di Sala Baganza iscritti nelle liste elettorali che:
- godano dei diritti politici;
- siano in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria superiore;
- non abbiano compiuto il 70° anno di età;
- non siano dipendenti dei Ministeri: dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
- non appartengano alle Forze Armate in servizio (non appartengono alle Forze Armate in servizio effettivo gli obiettori di coscienza per il periodo di espletamento del servizio civile);
- non siano sanitari delle ASL che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non siano Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
- non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la consultazione.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda di iscrizione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo, entro il mese di ottobre di ogni anno.

Tempi: Il Responsabile del servizio, nel mese di gennaio, accertato che il richiedente possieda i requisiti di legge, comunica i nominativi alla cancelleria della Corte di Appello.
L'iscrizione nell'Albo è disposta dal Presidente della Corte di Appello, accertato il possesso dei requisiti di legge da parte degli iscrivendi.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale

Municipio di Sala Baganza

via Vittorio Emanuele II, 34

Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it

PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it

Centralino: 0521 331311

Fax: 0521 834812



Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00

Giovedì: 8.00 - 16.00

Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge 21 marzo 1990 n. 53.
Richiesta di iscrizione all'Albo degli scrutatori
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Contatti: 0521331315 / 311 / 320
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: In occasione di consultazioni elettorali la Commissione Elettorale Comunale provvede alla nomina degli scrutatori ed alla loro assegnazione ai seggi elettorali del Comune attraverso votazione, utilizzando i nominativi degli elettori iscritti all’Albo.
La Commissione Elettorale Comunale provvede inoltre alla formazione di una graduatoria di nominativi compresi nel predetto albo per sostituire gli scrutatori rinunciatari in caso di eventuale rinuncia o impedimento.
Ai nominati il sindaco notifica, nel più breve tempo, e al più tardi non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, l´eventuale nomina.
L´eventuale grave impedimento ad assolvere l´incarico deve essere comunicato, entro quarantotto ore dalla notifica della nomina, al sindaco, che provvede a sostituire gli impediti con gli elettori ricompresi nella graduatoria di cui al punto precedente.
La nomina è notificata agli interessati non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.

L’ufficio di Presidente, di scrutatore e di segretario è obbligatorio per le persone designate e, pertanto, in occasione di tutte le consultazioni elettorali coloro che adempiono le funzioni presso gli uffici elettorali hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. Tali giorni di assenza dal lavoro sono considerati a tutti gli effetti giorni di attività lavorativa. Il Presidente di seggio provvede a certificare la partecipazione alle operazioni della sezione elettorale di tutti coloro che svolgono funzioni presso il suo ufficio di sezione. Ai componenti dei seggi elettorali, che risultano avere effettivamente partecipato alle operazioni di voto, spetta un onorario che costituisce rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali. L’importo di tale onorario varia a seconda della tipologia della consultazione elettorale.
Chi può richiederlo: Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune può richiedere l´iscrizione nell´Albo degli scrutatori.
A chi è destinato: Requisiti:
- essere elettore del Comune di Sala Baganza;
- possesso di titolo di studio della scuola dell´obbligo.

Non possono ricoprire l´incarico di scrutatore
- i dipendenti del Ministero dell´Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda di iscrizione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo, entro il 30 novembre di ciascun anno.

Tempi: L´iscrizione nell´albo degli scrutatori avviene nel mese di gennaio dell´anno successivo a quello della presentazione della domanda, a cura della Commissione elettorale comunale.
Validità documentazione rilasciata: Per chi è già iscritto all´albo non è necessario rinnovare annualmente la domanda.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale

Municipio di Sala Baganza

via Vittorio Emanuele II, 34

Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it

PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it

Centralino: 0521 331311

Fax: 0521 834812



Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00

Giovedì: 8.00 - 16.00

Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge del 8 marzo 1989 n. 95 e successive modifiche.
Richiesta di esclusione dall'Albo dei presidenti di seggio
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Contatti: 0521331315 / 311 / 320
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: La cancellazione dall’Albo avviene per rinuncia dell’interessato o per sopravvenuta mancanza dei requisiti di idoneità.
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda di esclusione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo entro il 31 dicembre di ogni anno.
Tempi: La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale

Municipio di Sala Baganza

via Vittorio Emanuele II, 34

Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it

PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it

Centralino: 0521 331311

Fax: 0521 834812



Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00

Giovedì: 8.00 - 16.00

Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge del 8 marzo 1989 n. 95.
Richiesta di esclusione dall'Albo degli scrutatori
Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia
  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale
  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Contatti: 0521331315 / 311 / 320
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: Ogni cittadino iscritto all´albo degli scrutatori ne può richiedere la cancellazione entro il mese di dicembre di ogni anno,

I cittadini che, chiamati a svolgere le funzioni di scrutatore, il giorno delle votazioni non si presentassero al seggio elettorale senza fornire giustificato motivo, verranno cancellati dall´albo degli scrutatori.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda di esclusione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo
Tempi: La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale

Municipio di Sala Baganza

via Vittorio Emanuele II, 34

Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it

PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it

Centralino: 0521 331311

Fax: 0521 834812



Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00

Giovedì: 8.00 - 16.00

Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge del 8 marzo 1989 n. 95 e successive modifiche.