Accesso Civico Generalizzato - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Accesso Civico Generalizzato

Accesso Civico Generalizzato

Responsabile del procedimento: il responsabile dell’ufficio che detiene i dati o documenti
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Dott. Filippo Botti, Responsabile Servizio Anticorruzione e Trasparenza
  • Telefono: 0521301202
  • Email: anticorruzione@unionepedemontana.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine di conclusione del procedimento, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Dott. Filippo Botti, Responsabile del Servizio Anticorruzione e Trasparenza. Egli decide, in merito alla domanda di riesame, entro il termine di venti giorni con provvedimento motivato. La richiesta può essere presentata via e-mail con istanza sottoscritta e allegando copia del documento di identità del sottoscrittore.
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Segreteria Generale

  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331307
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Iaconisi Federica
Cos'è: Con l’approvazione del d.lgs 97/2016 (FOIA) e l’istituzione del diritto di accesso civico generalizzato, è possibile accedere a tutti i dati, informazioni e documenti che riguardano l’attività dell’Ente.
Chi può richiederlo: Tutti possono esercitare il diritto di accesso civico generalizzato.
Come si richiede : La richiesta non deve essere motivata ed è gratuita, salvi i costi di riproduzione di copie cartacee, ma deve identificare i dati, le informazioni o i documenti richiesti.

Può essere redatta sul modulo in allegato e presentata in alternativa:.
- all’ufficio che detiene i dati (indirizzo mail del responsabile ricavabile dalla sezione Amministrazione Trasparente | Articolazione degli uffici);
- per posta elettronica all’ufficio relazioni al pubblico: urp@comune.sala-baganza.pr.it;
- per Posta Certificata (PEC): protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it. (allegando copia del documento di identità del sottoscrittore);
- per posta ordinaria diretta al Comune all’indirizzo Via Vittorio Emanuele II 34 , 43038 Sala Baganza - Parma (allegando copia del documento di identità del sottoscrittore);
- direttamente presso l’ufficio protocollo del Comune di Sala Baganza, piano terra della sede municipale di via Vittorio Emanuele II, 34;
Tempi: Il procedimento deve concludersi entro trenta giorni con un provvedimento espresso e motivato del responsabile dell’ufficio che detiene i dati, le informazioni e i documenti.
Nei casi di diniego totale o parziale dell'accesso o di mancata risposta entro il termine di conclusione del procedimento, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Dott. Filippo Botti, Responsabile del Servizio Anticorruzione e Trasparenza.
Egli decide, in merito alla domanda di riesame, entro il termine di venti giorni con provvedimento motivato.
Spese a carico dell'utente: Nessuna, salvi i costi di riproduzione di copie cartacee.
Dove rivolgersi: - URP - Relazioni con il Pubblico, pianoterra della sede municipale di via Vittorio Emanuele II 34 - numero 0521.331311; fax 0521 834812 urp@comune.sala-baganza.pr.it aperto: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì dalle ore 8.00-13.00; giovedì: 8.00 -16.00, sabato: 9.00 - 12.00 ;
- oppure Dott. Filippo Botti, Responsabile Servizio Anticorruzione e Trasparenza 0521301202 - anticorruzione@unionepedemontana.pr.it
Documenti da presentare: copia del documento di identità di chi sottoscrive da allegare al modulo di richiesta.
Riferimenti legislativi (Normativa): Art. 5 e 5 bis del D. Lgs n. 33 del 14 marzo 2013 come successivamente modificato.

Moduli Collegati al Procedimento

Pubblicato il 
Aggiornato il