Cos'è:
Per l'esercizio di attività culturali, ricreative e sportive che hanno per fine la promozione umana e turistica, di interesse generale e senza fini di lucro, possono venire concessi contributi ed altri vantaggi economici in favore di associazioni, istituzioni ed enti pubblici e privati.
La Giunta Comunale, sulla base delle indicazioni dei settori competenti, decide in massima l'accoglimento delle domande e la misura dei contributi da erogare.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
Per l'assegnazione è necessario presentare richiesta sull'apposito modulo allegando una relazione consuntiva sulle attività svolte nell'anno precedente, e preventiva dettagliando le iniziative/attività che si ritiene di svolgere nell'anno per il quale si richiede il contributo, completa della precisione di entrate/spese.
Per l'effettiva erogazione è necessario presentare richiesta sull'apposito modulo, alla fine dell'anno per il quale il contributo è stato assegnato, allegando relazione descrittiva delle attività realizzate indicando le risorse finanziarie utilizzate, gli obiettivi raggiunti ed evidenziando il saldo passivo.
La richiesta può essere:
- inviata a mezzo fax (0521/834812) o posta all'indirizzo: Comune di Sala Baganza - Via Vittorio Emanuele II n. 34 - 43038 Sala Baganza;
- presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sala Baganza;
- trasmessa tramite PEC all’indirizzo protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it.
Tempi:
Presentazione della domanda entro il 31 ottobre.
Dove rivolgersi:
Ufficio Cultura
Municipio di Sala Baganza
via Vittorio Emanuele II, 34
dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 13.00 e il Giovedì pomeriggio: 15.30 - 17.30
Tel. 0521.331304/320
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Regolamento comunale