Cos'è:
E' l'apposita dichiarazione, prevista dal Dpr 445/2000, che deve essere utilizzata nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici e con i privati che vi consentono per comprovare stati, qualità personali e fatti a diretta conoscenza dell’interessato.
Si può usare la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà per certificare, a titolo definitivo:
- stati, fatti e qualità personali, a diretta conoscenza dell'interessato, non compresi nell'elenco dei casi in cui si può ricorrere all'autocertificazione;
- stati, fatti e qualità personali relativi ad altri soggetti di cui il dichiarante abbia conoscenza diretta.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio può essere scritta su carta semplice o su un modulo prestampato da uffici pubblici.
Tempi:
Rilascio immediato
Validità documentazione rilasciata:
6 mesi
Spese a carico dell'utente:
Marca da bollo da € 16,00 (se atto non esente).
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Contanti o Pos
Dove rivolgersi:
Sportello Multifunzione
via V. Emanuele II, 34 - 43038 Sala Baganza (PR)
Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Centralino: 0521 331311 Fax: 0521 834812
Orari:
Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì: 8.00 - 13.00
Giovedì: 8.00 - 16.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Documenti da presentare:
E' necessario presentare un documento di riconoscimento valido.
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.P.R. 28/12/2000 n. 445 - Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni.
Note:
La firma delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà rivolte a privati (banche, assicurazioni, datori di lavoro...) deve essere autenticata, e l'autentica viene effettuata nelle sedi delle Anagrafi con conseguente pagamento dell’imposta di bollo nei casi in cui sia dovuta per legge..
La firma delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà da presentare a una Pubblica Amministrazione o a un esercente di Pubblico Servizio non deve essere autenticata ma:
- sottoscritta in presenza del dipendente addetto a riceverla
- oppure presentata con la fotocopia del documento di identità del dichiarante.
La firma delle istanze e delle dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà per la riscossione da parte di terzi di benefici economici va autenticata dall'Ente che riceve la documentazione oppure dall'Anagrafe.