Cos'è:
Si intende per “Patrocinio”, il sostegno del Comune ad un’iniziativa mediante l'associazione di immagine (concessione del logo istituzionale), in funzione di un’adesione "simbolica" dell’Amministrazione alla stessa manifestazione/iniziativa.
La richiesta di patrocinio può essere effettuata per iniziative di interesse pubblico, di particolare valore sociale, morale, culturale, celebrativo, educativo, sportivo, ambientale e economico.
Chi può richiederlo:
Possono richiedere il patrocinio enti, associazioni, fondazioni, istituzioni sociali, culturali ed educative, ordini e collegi professionali ecc. Il Comune non concede patrocini a soggetti privati per attività aventi scopo di lucro.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
La richiesta compilata su carta intestata può essere:
- inviata a mezzo fax (0521/834812) o posta all'indirizzo: Comune di Sala Baganza - Via Vittorio Emanuele II n. 34 - 43038 Sala Baganza;
- presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sala Baganza;
- trasmessa tramite PEC all’indirizzo protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it.
Dove rivolgersi:
Ufficio Cultura
Municipio di Sala Baganza
via Vittorio Emanuele II, 34
dal Lunedì al Venerdì: 8.30 - 13.00 e il Giovedì pomeriggio: 15.30 - 17.30
Tel. 0521.331304/321
Note:
Sul materiale promozionale della manifestazione (volantini, opuscoli, manifesti, ecc.) deve essere ben visibile lo stemma del Comune di Sala Baganza.
La bozza del materiale promozionale deve essere vistata e autorizzata prima della stampa dall’Ufficio Comunicazione del Comune, inviandola all'indirizzo: s.galvani@comune.sala-baganza.pr.it