Richiesta di iscrizione all'Albo degli scrutatori - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Richiesta di iscrizione all'Albo degli scrutatori

Richiesta di iscrizione all'Albo degli scrutatori

Responsabile del procedimento: Favilli Roberta
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Elettorale

  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Elettorale

  • Responsabile dell'ufficio: Roberta Favilli
  • Telefono: 0521331311
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Contatti: 0521331315 / 311 / 320
  • Operatori: Berti Elisa Conti Cinzia Ghiretti Annalisa Mazza Maria Assunta
Cos'è: In occasione di consultazioni elettorali la Commissione Elettorale Comunale provvede alla nomina degli scrutatori ed alla loro assegnazione ai seggi elettorali del Comune attraverso votazione, utilizzando i nominativi degli elettori iscritti all’Albo.
La Commissione Elettorale Comunale provvede inoltre alla formazione di una graduatoria di nominativi compresi nel predetto albo per sostituire gli scrutatori rinunciatari in caso di eventuale rinuncia o impedimento.
Ai nominati il sindaco notifica, nel più breve tempo, e al più tardi non oltre il quindicesimo giorno precedente le elezioni, l´eventuale nomina.
L´eventuale grave impedimento ad assolvere l´incarico deve essere comunicato, entro quarantotto ore dalla notifica della nomina, al sindaco, che provvede a sostituire gli impediti con gli elettori ricompresi nella graduatoria di cui al punto precedente.
La nomina è notificata agli interessati non oltre il terzo giorno precedente le elezioni.

L’ufficio di Presidente, di scrutatore e di segretario è obbligatorio per le persone designate e, pertanto, in occasione di tutte le consultazioni elettorali coloro che adempiono le funzioni presso gli uffici elettorali hanno diritto ad assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni. Tali giorni di assenza dal lavoro sono considerati a tutti gli effetti giorni di attività lavorativa. Il Presidente di seggio provvede a certificare la partecipazione alle operazioni della sezione elettorale di tutti coloro che svolgono funzioni presso il suo ufficio di sezione. Ai componenti dei seggi elettorali, che risultano avere effettivamente partecipato alle operazioni di voto, spetta un onorario che costituisce rimborso spese fisso forfettario non assoggettabile a ritenute o imposte e non concorrono alla formazione della base imponibile ai fini fiscali. L’importo di tale onorario varia a seconda della tipologia della consultazione elettorale.
Chi può richiederlo: Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune può richiedere l´iscrizione nell´Albo degli scrutatori.
A chi è destinato: Requisiti:
- essere elettore del Comune di Sala Baganza;
- possesso di titolo di studio della scuola dell´obbligo.

Non possono ricoprire l´incarico di scrutatore
- i dipendenti del Ministero dell´Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti alla Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
- i segretari comunali ed i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli Uffici Elettorali Comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda di iscrizione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo, entro il 30 novembre di ciascun anno.

Tempi: L´iscrizione nell´albo degli scrutatori avviene nel mese di gennaio dell´anno successivo a quello della presentazione della domanda, a cura della Commissione elettorale comunale.
Validità documentazione rilasciata: Per chi è già iscritto all´albo non è necessario rinnovare annualmente la domanda.
Dove rivolgersi: Ufficio Elettorale
Municipio di Sala Baganza
via Vittorio Emanuele II, 34
Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Centralino: 0521 331311
Fax: 0521 834812

Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00
Giovedì: 8.00 - 16.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge del 8 marzo 1989 n. 95 e successive modifiche.

Moduli Collegati al Procedimento

Pubblicato il 
Aggiornato il