Cos'è:
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha realizzato, di concerto con l’istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, un sistema informatico denominato Agenda Passaporto, con l’intento di agevolare il cittadino nello svolgimento degli adempimenti correlati al rilascio del passaporto.
E’ costituito da un’agenda elettronica che consente ai cittadini di registrarsi e presentare, direttamente via web, la domanda per ottenere il passaporto elettronico, prenotando contestualmente l’appuntamento presso gli uffici di Polizia, nel giorno e nell’ora desiderati.
Ogni appuntamento è riservato ad una sola persona e deve riguardare ESCLUSIVAMENTE la presentazione dell'istanza e non il ritiro del documento richiesto.
Per quanto attiene i casi di richiesta di rilascio per urgenze eccezionali (passaporti cui rilascio viene richiesto per cause gravi non previste ne prevedibili, quali l'improvviso decesso, o uno smarrimento/furto constatato a ridosso della partenza per l'estero), queste, se adeguatamente documentate, saranno trattate tempestivamente senza bisogno che il cittadino richieda un appuntamento.
In tali casi, gli utenti dovranno rivolgersi all'U.R.P. della Questura.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Rivolgersi all'Ufficio relazioni con il pubblico
Come si richiede :
I cittadini possono accedere tramite SPID o CIE direttamente sul sito: https://www.passaportonline.poliziadistato.it
Dove rivolgersi:
Ufficio Multifunzione
Municipio di Sala Baganza
via Vittorio Emanuele II, 34
Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Centralino: 0521 331311
Fax: 0521 834812
Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00
Giovedì: 8.00 - 16.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Documenti da presentare:
L’elenco dei documenti necessari per il rilascio del passaporto viene consegnato insieme alla ricevuta di prenotazione e alla domanda per il rilascio.
Note:
Per ulteriori informazioni:
http://poliziadistato.it/articolo/1087-Passaporto