INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA DELLA DECARBONIZZAZIONE - Comune di Sala Baganza

archivio notizie - Comune di Sala Baganza

INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA DELLA DECARBONIZZAZIONE

INCONTRI PUBBLICI SUL TEMA DELLA DECARBONIZZAZIONE

Nei prossimi mesi si terranno a Sala Baganza diversi incontri pubblici con contributi di tanti ospiti autorevoli, per parlare di tecnologie per la decarbonizzazione, di comunità energetiche e di incentivi non solo fiscali.  

 

Gli incontri rientrano nella campagna informativa “Parliamo di decarbonizzazione”realizzata per conto dell’Amministrazione comunale dallo Studio E_Co - Ecologia e Consulenza, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Loris Malaguzzi”Confartigianato APLA e Circolo ARCI Enigma, con il fondamentale contributo di Fondazione Cariparma, che con i suoi 13mila euro ha coperto l’80% dei costi complessivi, pari a 16mila euro.
 

Parliamo di decarbonizzazione” vuole essere un punto di partenza per realizzare concretamente quelle attività previste dal Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile ed il Clima (PAESC) approvato dall’Amministrazione comunale, che si pone l’obiettivo di ridurre sul territorio salese le emissioni di CO2 pro-capite del 44% entro il 2030.

Una transizione ecologica locale raggiungibile attraverso la sostituzione di caldaie con sistemi a pompa di calore o ibridi, integrati con fonti di energia rinnovabile, ma che deve essere accompagnata una efficace campagna informativa a trecentosessanta gradi sulle opportunità e gli incentivi a disposizione, rivolta ai cittadini ma anche alle aziende e agli installatori, per i quali Confartigianato APLA organizzerà un corso di formazione.


Il primo incontro pubblico è previsto per mercoledì 22 marzo, alle 18:30, presso il Circolo ENIGMA a Sala Baganza.

Il Focus sarà sul Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima comunale, e ci soffermeremo soprattutto sul ruolo che hanno le pompe di calore e le Comunità Energetiche nella transizione ecologica ed energetica del nostro Comune.

 



 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il