Contributi libri di testo scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17 - Comune di Sala Baganza

archivio notizie - Comune di Sala Baganza

Contributi libri di testo scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17

Contributi libri di testo scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17

Contributi libri di testo scuole secondarie di I e II grado a.s. 2016/17

Si informano le famiglie che la Giunta Regionale con propria deliberazione n. 1116 del 18 luglio 2016 ha approvato i criteri e le modalità riguardanti la concessione dei contributi per l'acquisto dei libri di testo per gli studenti delle scuole secondarie di I e II grado della regione per l'a.s. 2016/2017.

 

La richiesta di contributo dovrà essere presentata  dal 1 al 30 settembre 2016 esclusivamente on line collegandosi al link:

https://scuola.er-go.it/

 

 

Requisiti per fare domanda

 

 

I destinatari dei contributi sono:

 

- gli studenti residenti e frequentanti le scuole nella regione Emilia-Romagna, secondarie di I e II grado, statali, private paritarie e paritarie degli Enti Locali, non statali autorizzate a rilasciare titoli di studio aventi valore legale;

 

- gli studenti frequentanti scuole dell'Emilia-Romagna e residenti in altre Regioni che erogano il beneficio secondo il criterio "della scuola frequentata". In questo caso competente all'erogazione del beneficio è il Comune sul cui territorio si trova la scuola frequentata dallo studente;

 

 

Si raccomanda alle famiglie:

 

- di attivarsi per il rilascio dell'attestazione ISEE 2016 (rilasciata dopo il 15/01/2016) in quanto viene richiesto il requisito economico (soglia ISEE di 10.632,94 euro);

*L’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale e per calcolarlo gratuitamente ci si può: a) rivolgere ai Centri di Assistenza Fiscale (C.A.F.) autorizzati, al Comune di residenza, alle sedi INPS presenti nel territorio; b) collegare al sito INPS – “Servizi on line”, compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (D.S.U.) on line.

 

- conservare la documentazione di spesa relativa all'acquisto dei libri di testo;

 

- avere disponibilità di un indirizzo e-mail e di un numero di cellulare nazionale.

 


Pubblicato il 
Aggiornato il