XXI Giornata Nazionale del Sollievo - Comune di Sala Baganza

Eventi - Comune di Sala Baganza

XXI Giornata Nazionale del Sollievo

XXI Giornata Nazionale del Sollievo
XXI Giornata Nazionale del Sollievo

Il Comune di Sala Baganza, aderendo alla XXI Giornata Nazionale del Sollievo, patrocinata anche da ANCI, promuove un incontro pubblico mercoledì 8 giugno alle ore 20.30 in Rocca Sanvitale a Sala Baganza.

Interverranno all’incontro l'Assessore ai Servizi Sociali Giuliana Saccani e i relatori:

  • Dott. Ercolini Giuseppe Medico di Medicina Generale della Casa della Salute di Sala Baganza,
  • Dott.ssa Anna Tedeschi Responsabile del Centro Cure Palliative di Fidenza (Complesso Ospedaliero di Vaio)

La Giornata Nazionale del Sollievo ricorre ogni anno il 29 maggio 2022, ed è giunta alla XXI° edizione. Istituita nel 2001, promossa dal Ministero della Salute, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e dalla Fondazione Nazionale “Gigi Ghirotti”, ha  l’obiettivo di  promuovere e testimoniare, attraverso idonea informazione e tramite iniziative di sensibilizzazione e solidarietà, la cultura del sollievo dalla sofferenza fisica e morale in favore di tutti coloro che stanno ultimando il loro percorso vitale, non potendo più giovarsi di cure destinate alla guarigione.

Nel corso degli anni, considerando i bisogni concreti delle persone malate e sofferenti, l’obiettivo della Giornata è andato ampliandosi, abbracciando quasi tutte le condizioni di malattia ed esistenziali, pur mantenendo un posto di rilievo la fase terminale della vita.

La cultura del sollievo è il principio ispiratore della Legge 38 del 2010, che  ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi una legge fortemente innovativa, che per la prima volta ha garantito e garantisce il diritto e l’accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte della persone malate, assicurando un’adeguata assistenza nei vari setting di cura.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il