Cos'è:
L’installazione anche temporanea di mezzi pubblicitari è subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione stabilita ai sensi dell’art. 23 del D.Lgs. 285/92.
L’autorizzazione ha validità per il tempo richiesto.
L’ente competente al rilascio dell’autorizzazione al quale va indirizzata la richiesta è l’ente proprietario della strada, fatto salvo il caso il caso in cui l’installazione del mezzo pubblicitario ricada all’interno dei centri abitati, ove l’ente competente al rilascio è comunque il Comune, il quale rilascia l’autorizzazione acquisito il nulla osta dell’ente proprietario.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Tempi:
60 giorni decorrenti dalla domanda.
Spese a carico dell'utente:
-n. 2 marche da bollo da € 16,00: da apporre una sulla domanda ed una sull’autorizzazione rilasciata (oppure modulo di assolvimento imposta di bollo per trasmissione telematica);
-diritti di segreteria, ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 157 del 09/11/2017 (€ 20,00 per rinnovo o nuovo atto senza necessità di sopralluogo; € 40,00 con necessità di sopralluogo o istruttoria tecnica o richiesta di pareri);
-cauzione per l’eventuale rimozione in danno pari ad € 100,00, la cui ricevuta dovrà essere rimessa all’Ufficio competente il rilascio;
-il richiedente dovrà inoltre versare al concessionario ICA SRL l’importo relativo al Canone Unico (già imposta sulla pubblicità), ai sensi del Regolamento approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 28/01/2021, che sarà comunicato dall’ufficio dopo la presentazione della domanda;
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Tutti i pagamenti (diritti di segreteria e cauzione) possono essere effettuati:
-tramite la piattaforma PagoPA, collegandosi al seguente indirizzo: https://portale-sala-baganza.entranext.it/pagamenti/pagamenti-spontanei ;
-con il documento cartaceo richiedibile all’ufficio indicato nella sezione “a chi rivolgersi”, presso i soggetti autorizzati (poste, banche, ricevitorie, supermercati);
-tramite versamento su c/c bancario IBAN: IT23C0623065891000056630110.
Canone Unico: concessionaria riscossione Canone Unico per il Comune di Sala Baganza: ICA SRL
sede legale: Via Gaetano Doninzetti n.1 – Roma.
sede amministrativa: Viale Italia n. 136 - 19124 La Spezia (SP) / tel. 0187-52281 / fax 0187-509266
ufficio di zona: Via Giacomo Leopardi 12 - 43044 Collecchio(PR) / tel. 0521-806895.
Dove rivolgersi:
Mainardi Lucina
Comune di Sala Baganza
0521331309
l.mainardi@comune.sala-baganza.pr.it
Riferimenti legislativi
(Normativa):
D.LGS. 285/92; DPR 495/1992; Regolamento Urbanistico Edilizio.
Note:
-qualora l’installazione del mezzo pubblicitario sia prevista su strade di proprietà del Comune di Sala Baganza, deve essere presentata domanda di autorizzazione utilizzando l’allegato modello “modulo domanda mezzi pubblicitari temporanei”;
- qualora l’installazione del mezzo pubblicitario sia prevista su strade di proprietà di altri enti (SP n. 15, corrispondente a Via Marconi, Via Maestri e Via Provinciale, e SP n. 58, corrispondente a Via Are e Via Collecchio) e collocata all’interno dei centri abitati, deve essere presentata domanda di autorizzazione utilizzando gli allegati modelli “modulo domanda mezzi pubblicitari temporanei” e “modulo richiesta nulla osta”;
- qualora l’installazione del mezzo pubblicitario sia prevista su strade di proprietà di altri enti (SP n. 15 e S.P. n. 58) e collocata all’esterno dei centri abitati, deve essere presentata domanda direttamente all’ente proprietario della strada (Provincia di Parma).
L’esposizione dei mezzi pubblicitari è limitata al periodo di svolgimento della manifestazione cui si riferisce, oltreché alla settimana precedente.
I cartelli dovranno essere rimossi non oltre un giorno dopo la fine della manifestazione pubblicizzata, a cura e spese del richiedente, il quale costituisce cauzione per l’importo di € 100,00 per l’eventuale rimozione in danno.
E’ vietata l’apposizione dei cartelli pubblicitari sul bordo dei marciapiedi, dei cigli stradali, nelle intersezioni stradali e sugli alberi.
Dovranno essere rispettate le norme di cui all’artt. 23 e 26 del Nuovo Codice della Strada di cui all’art. 51- decimo comma – del relativo Regolamento di attuazione e di esecuzione, pena l’applicazione delle sanzioni previste all’art. 23 – dodicesimo comma – del Nuovo Codice della Strada.
Dovranno essere rispettate le norme di cui al soprarichiamato Regolamento per l’installazione dei mezzi pubblicitari in vista delle strade provinciali, con particolare riferimento all’art. 25 – pubblicità temporanea, ed al parere di competenza dell’ente proprietario della strada, pena l’applicazione delle sanzioni ivi comprese.