Attività di vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Attività di vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi

Attività di vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi

Responsabile del procedimento: Bertozzi Mauro
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Commercio, Attività produttive e Polizia Amministrativa

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Barbara Morcinelli tel. 0521.331336 b.morcinelli@comune.sala-baganza.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Commercio, Attività produttive e Polizia Amministrativa

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Barbara Morcinelli tel. 0521.331336 b.morcinelli@comune.sala-baganza.pr.it
Cos'è: I titolari di attività commerciali al dettaglio per il settore alimentare (in sede fissa, quali esercizi di vicinato, medie e grandi strutture, su aree pubbliche mediante posteggio, con esclusione della forma itinerante), che intendono porre in vendita funghi spontanei freschi e/o secchi sfusi devono presentare allo SUAP competente per territorio la Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA).
La SCIA deve essere presentata nel caso di avvio di attività per la vendita di funghi freschi e/o secchi sfusi e deve essere ripresentata nei casi di trasferimento in altri locali (commercio al dettaglio in sede fissa) e/o di variazioni di titolarità (subingresso / modifica ragione sociale / rappresentante legale), fatti salvi gli adempimenti amministrativi connessi e previsti dalla specifica normativa di settore vigente.
Alla vendita di tali prodotti può essere adibito un preposto in possesso dell’idoneità.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda può essere presentata:
- Tramite la piattaforma informatica SUAPER messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna;
- Tramite pec alla pec: suap@postacert.unionepedemontana.pr.it , debitamente compilata, firmata e completa degli allegati richiesti.
Nel caso il richiedente non inviasse direttamente la modulistica ma delegasse ad altra persona l’invio della documentazione, dovrà compilare inoltre il modulo di procura speciale (la procura speciale dovrà essere compilata, firmata dal richiedente e dal procuratore con allegati i relativi documenti di identità).
Tempi: Trattasi di S.C.I.A. ad effetto immediato (L’attività può iniziare dalla data di consegna della trasmissione telematica allo SUAP)
L’ufficio ha 60 giorni per richiedere l’eventuale conformazione.
Spese a carico dell'utente: Non sono previsti costi comunali a carico del cittadino.
Riferimenti legislativi (Normativa): Legge Regionale E.R. del 2 aprile 1996 n. 6 e successive modificazioni.
Accesso al Servizio Online Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo:  https://accessounitario.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Note: Requisiti professionali: Il titolare della ditta individuale o rappresentante legale di società o altro soggetto preposto alla vendita (incaricato alla vendita) nel caso di vendita di funghi freschi spontanei e/o secchi sfusi, dovrà essere in possesso dell’ Attestato di idoneità rilasciato dall’AUSL competente, di cui all’art. 15 comma 2 della L.R.E.R. n. 6/1996 e s.m.i.
Pubblicato il 
Aggiornato il