Attività di panificazione - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Attività di panificazione

Attività di panificazione

Responsabile del procedimento: Bertozzi Mauro
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Commercio, Attività produttive e Polizia Amministrativa

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Barbara Morcinelli tel. 0521.331336 b.morcinelli@comune.sala-baganza.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Commercio, Attività produttive e Polizia Amministrativa

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Fax: 0521834812
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Operatori: Barbara Morcinelli tel. 0521.331336 b.morcinelli@comune.sala-baganza.pr.it
Cos'è: Per panifici si intendono le imprese che svolgono l’intero ciclo di produzione del pane, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale.
E’ consentita ai titolari di panificio l’attività di vendita dei prodotti di propria produzione per il consumo immediato, utilizzando i locali e gli arredi dell’azienda con l’esclusione del servizio assistito di somministrazione e con l’osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La domanda può essere presentata:
- Tramite la piattaforma informatica SUAPER messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna;
- Tramite pec alla pec: suap@postacert.unionepedemontana.pr.it , debitamente compilata, firmata e completa degli allegati richiesti.
Nel caso il richiedente non inviasse direttamente la modulistica ma delegasse ad altra persona l’invio della documentazione, dovrà compilare inoltre il modulo di procura speciale (la procura speciale dovrà essere compilata, firmata dal richiedente e dal procuratore con allegati i relativi documenti di identità).
Tempi: L’ufficio ha 30 giorni per richiedere l’eventuale conformazione.
Trattasi di S.C.I.A. ad effetto immediato (L’attività può iniziare dalla data di consegna della trasmissione telematica allo SUAP)
Riferimenti legislativi (Normativa): L. 18/02/1974 n. 41
D. Lgs. 31/03/1998 n. 114
L. 04/08/2006 n. 248
Circolare Ministeriale n. 3603 del 2006
Accesso al Servizio Online Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo:  https://accessounitario.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Pubblicato il 
Aggiornato il