Aprire un'agenzia immobiliare turistica - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Aprire un'agenzia immobiliare turistica

Aprire un'agenzia immobiliare turistica

Responsabile del procedimento: Bertozzi Mauro
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Strutture ricettive

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Strutture ricettive

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521 331302
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Cos'è: Per poter aprire una struttura di questo tipo si dovrà inviare una S.C.I.A. (segnalazione certificata di inizio attività) con allegato l’elenco degli appartamenti, allo SUAP competente per territorio. Se l’agenzia gestisce direttamente gli immobili, una copia della S.C.I.A. (senza allegati), deve essere trasmessa anche al SUAP del Comune in cui l’agenzia ha la sede legale, se è nel territorio regionale.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : LA MODULISTICA DEVE ESSERE TRASMESSA AL SUAP:

1. Tramite la piattaforma informatica SUAPER messa a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna;
2. Tramite pec alla pec: suap@postacert.unionepedemontana.pr.it, debitamente compilata, firmata e completa degli allegati richiesti.

Nel caso il richiedente non avesse una propria PEC e delegasse ad altro individuo l’invio della documentazione, dovrà compilare inoltre il modulo di procura speciale (la procura speciale dovrà essere compilata, firmata dal richiedente e dal procuratore con allegati i relativi documenti di identità).
Riferimenti legislativi (Normativa): - Legge Regionale n.16 del 28 luglio 2004: Disciplina delle strutture ricettive dirette all'ospitalità.

- Determina Dirigenziale n.14543 del 15 dicembre 2010 : Modulistica relativa all'inizio attività di strutture ricettive extralberghiere ed alla classificazione delle case e appartamenti per vacanze e degli appartamenti ammobiliati per uso turistico.

- Delibera della Giunta Regionale n.802 del 4 giugno 2007 : Modifica dell'atto di Giunta regionale n.2186/2005 'Approvazione dei requisiti e standard strutturali per l'esercizio delle strutture ricettive extralberghiere e della tipologia ricettiva degli appartamenti ammobiliati per uso turistico'.

- Delibera della Giunta Regionale n.2186 del 19 dicembre 2005 : Approvazione dei requisiti e standard strutturali per l'esercizio delle strutture recettive extralberghiere e della tipologia ricettiva degli appartamenti ammobiliati per uso turistico.

Accesso al Servizio Online Il servizio online è raggiungibile al seguente indirizzo:  https://accessounitario.lepida.it/suaper-fe/#/AreaPersonale
Pubblicato il 
Aggiornato il