Ricerca pratiche edilizie - Comune di Sala Baganza

guida ai servizi - Comune di Sala Baganza

Ricerca pratiche edilizie

Ricerca pratiche edilizie

Responsabile del procedimento: Mauro Bertozzi
  • Recapiti telefonici: Referente: Lucina Mainardi, tel. 0521.331309
  • Soggetto titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia

  • Titolare del potere sostitutivo: Segretario Comunale
  • Telefono: 0521 331301
  • Email: segretario@comune.sala-baganza.pr.it
  • Modalità di attivazione del potere sostitutivo: Presentazione scritta del ricorso
  • Unità organizzativa responsabile dell’istruttoria: Edilizia privata

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521331302
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
  • Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale: Edilizia privata

  • Responsabile dell'ufficio: Mauro Bertozzi
  • Telefono: 0521331302
  • Email: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Cos'è: E' possibile richiedere la visione o la copia delle pratiche edilizie e degli atti annessi e connessi utlizzando il modulo di domanda preposto.
Modalità di Attivazione: A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede : La richiesta dovrà essere trasmessa all'Ufficio protocollo di questo Comune, corredata dei dati necessari per consentire all'ufficio di procedere alla relativa evasione e completa dell'attestazione di avvenuto versamento della somma dovuta a titolo di diritti di segreteria, come specificato sul modello.

In caso di mancanza dei requisiti necessari (erronea indicazione od incompletezza dei dati riportati sul modello ovvero la manca acclusione del documento comprovante l'avvenuto versamento della somma dovuta) la richiesta sarà considerata improcedibile e verrà archiviata d'ufficio dal personale addetto di questo Comune a seguito di preavviso telefonico o a mezzo posta elettronica esclusivamente nel caso tali recapiti siano riportati nella domanda.

Tempi: 30 giorni decorrenti dalla domanda.
Spese a carico dell'utente: - pagamento dei diritti di segreteria come da Delibera allegata;
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti Il pagamento dei diritti di segreteria riferiti ai diversi atti deve essere effettuato con una delle seguenti modalità:

La copia dell’avvenuto pagamento, da effettuarsi secondo le seguenti modalità,dovrà essere fornita al momento della presentazione della domanda:

a)Tramite PagoPA;

b)conto corrente postale:
numero conto 16338436 intestato a Comune di Sala Baganza,
causale di versamento "diritti di ricerca e visura";

c)bonifico bancario, sul conto corrente acceso le cui coordinatebancarie sono: codice IBAN IT51N0760112700000016338436intestato a Comune di Sala Baganza;
causale di versamento “diritti di ricerca e visura".

Nei documenti di pagamento dovrà essere indicata la causale di versamento come segue: "diritti di segreteria per ........", con precisazione del tipo di certificato/atto richiesto (es. Scia, PdC, CDU, ecc., seguito dal nominativo del richiedente il certificato differente da chi effettua il pagamento).
Note: Per sola visione di atti: la domanda verrà evasa entro i termini di legge e, generalmente, il primo giorno di apertura al pubblico a decorrere da almeno una settimana rispetto alla data di “PAGAMENTO”. La fotocopia, stampa o copia eliografica per riprodurre manifesti, cartografie, progetti (di piani urbanistici, edilizi, di opere pubbliche o di analoga natura), a colori o in bianco e nero, con tavole di dimensione superiore al formato A3 non viene effettuata dall’ente. Allo stesso modo non viene effettuata dall’ente la riproduzione di documenti della stessa natura aventi dimensioni pari o inferiore al formato A3, nel caso di elevati quantitativi (documentazione da riprodurre di uno o più progetti, da valutare anche in rapporto al personale addetto e presente). In tali casi si rende necessaria la riproduzione esterna di documenti e l’onere per il pagamento ed il ritiro del materiale è a completo carico del richiedente il quale provvede direttamente recandosi presso la struttura privata individuata per la riproduzione (copisteria, eliografia, ecc.). In tali casi, per garantire la riproduzione esterna degli atti, l’Amministrazione comunale organizza il servizio di consegna e ritiro degli atti originali da riprodurre presso tale struttura. Sono esentati dal pagamento dei “diritti di ricerca e visura” le Associazioni e le Organizzazioni non lucrative di utilità sociale iscritte all’anagrafe delle ONLUS di cui al D.Lgs. n. 460/97, le Pubbliche Amministrazioni in genere e gli studenti di ogni ordine e grado, per motivi di studio e ricerca, gli Enti, Società o Aziende che svolgono funzioni di pubblica utilità o che gestiscono servizi pubblici, con cui intercorrono accordi di interscambio dati, definiti tra l’Amministrazione Comunale ed i predetti soggetti. Il rilascio di copie autenticate è assoggettato all’imposta di bollo, tranne i casi di esenzione previsti dal D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642. Al pagamento dell’imposta di bollo provvede il richiedente, fornendo direttamente all’Ufficio competente le marche da bollo necessarie.
Pubblicato il 
Aggiornato il