Cos'è:
L’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale è costituito presso la Corte d’Appello di Bologna.
La nomina dei Presidenti di seggio elettorale viene effettuata per ogni consultazione elettorale con Decreto del Presidente della Corte di Appello 30 giorni prima della data della consultazione e trasmessa al Sindaco che provvede a notificarla all’interessato.
In caso di grave impedimento ad assolvere l'incarico l’interessato, entro 48 ore dalla notifica della nomina, deve presentare rinuncia al Sindaco.
Prima dell’insediamento dell’ufficio elettorale il Presidente di seggio sceglie un segretario di sua fiducia fra gli iscritti nelle liste elettorali del Comune in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado.
Chi può richiederlo:
Qualsiasi cittadino residente ed iscritto nelle liste elettorali del Comune può richiedere l´iscrizione nell´Albo degli scrutatori.
A chi è destinato:
Possono chiedere l'iscrizione all'Albo dei Presidenti di seggio elettorale i cittadini residenti nel Comune di Sala Baganza iscritti nelle liste elettorali che:
- godano dei diritti politici;
- siano in possesso almeno del diploma di istruzione secondaria superiore;
- non abbiano compiuto il 70° anno di età;
- non siano dipendenti dei Ministeri: dell'Interno, delle Poste e Telecomunicazioni, dei Trasporti;
- non appartengano alle Forze Armate in servizio (non appartengono alle Forze Armate in servizio effettivo gli obiettori di coscienza per il periodo di espletamento del servizio civile);
- non siano sanitari delle ASL che svolgono le funzioni già di competenza dei medici provinciali, ufficiali sanitari e medici condotti;
- non siano Segretari Comunali o dipendenti comunali addetti o comandati a prestare servizio presso l'Ufficio elettorale comunale;
- non siano candidati alle elezioni per le quali si svolge la consultazione.
Modalità di Attivazione:
A domanda
Modalità recupero informazioni propri procedimenti in corso:
Domanda all'ufficio di competenza
Come si richiede :
La domanda di iscrizione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo, entro il mese di ottobre di ogni anno.
Tempi:
Il Responsabile del servizio, nel mese di gennaio, accertato che il richiedente possieda i requisiti di legge, comunica i nominativi alla cancelleria della Corte di Appello.
L'iscrizione nell'Albo è disposta dal Presidente della Corte di Appello, accertato il possesso dei requisiti di legge da parte degli iscrivendi.
Dove rivolgersi:
Ufficio Elettorale
Municipio di Sala Baganza
via Vittorio Emanuele II, 34
Email: urp@comune.sala-baganza.pr.it
PEC: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
Centralino: 0521 331311
Fax: 0521 834812
Lunedì,Martedì,Mercoledì,Vemerdì: 8.00 - 13.00
Giovedì: 8.00 - 16.00
Sabato: 9.00 - 12.00
Riferimenti legislativi
(Normativa):
Legge 21 marzo 1990 n. 53.