WispER: wi-fi pubblico - Comune di Sala Baganza

CITTADINI E IMPRESE | Servizi e uffici | URP | WispER: wi-fi pubblico - Comune di Sala Baganza

WispER: wi-fi pubblico

Ampliate le zone del nostro paese in cui è possibile connettersi ad Internet attraverso punto  di  accesso libero WispER, fornito da Lepida SpA secondo le linee identificate dal Progetto WiFed del Piano Telematico della Regione Emilia Romagna:
-          Area antistante il Municipio
-          Area antistante la Rocca Sanvitale
-          Area centro sportivo e centro feste

 

Per navigare attraverso il punto di accesso WispER l’utente deve disporre di un dispositivo con accesso Wi-Fi  e credenziali di autenticazione.

 

Attivare il Wi-Fi del PC, tablet o smartphone e selezionare la rete “WispER” dall’elenco delle connessioni disponibili. Aprire il programma di navigazione (browser) e digitare un qualsiasi indirizzo web: si aprirà la homepage di WispER.
A questo punto è necessario procedere con l’autenticazione, attraverso le credenziali FedERa oppure con SMS per un utilizzo temporaneo.

 

Accesso con utenza definitiva fedERa: se si posseggono credenziali FedERa, con livello di affidabilità almeno medio (B)  andare al box “LOGIN FEDERA” e selezionare il bottone “Login Con FedERa”.
Se non si posseggono credenziali FedERa occorre ottenere una utenza  registrandosi su http://federa.lepida.it/

 

Accesso temporaneo:  se non si posseggono credenziali FedERa  è possibile accedere temporaneamente  (max 24 ore) alla rete WispER senza creare un’utenza, andare al  box “LOGIN FEDERA” e selezionare il bottone “Login Con FedERa” e scegliere il link “Accedi temporaneamente con un SMS” cliccando QUI.
Inviare un SMS al numero (+39) 335 804 7136 inserendo il testo "federa" seguito da uno spazio e dalla password che vuoi utilizzare per eseguire l'accesso    (Ad esempio, se la password scelta "pluto", mandare un SMS con scritto "federa pluto").
 Effettuare il login, inserendo nei campi di inserimento:
 - Il numero di telefono cellulare da cui si è inviato l'SMS
 - La password inserita nell'SMS  (Ad esempio, se si è inviato un SMS con scritto "federa pluto", inserire "pluto") Con la password scelta si accedere ai servizi FedERa per 24 ore dall’invio dell'SMS! Se scade la password o te la dimentichi? Invia un altro SMS e hai di nuovo l'accesso!
Il costo per l'invio dell'SMS è quello previsto dal tuo piano tariffario per inviare un comune SMS ad un numero TIM.

 

Pubblicato il 
Aggiornato il