L'ufficio si occupra prevalentemente di:
- Attività di cura e di gestione delle fasi connesse all'applicazione delle imposte e, in particolare, dell'inserimento dei dati derivanti da dichiarazioni e denunce, alla liquidazione e all'accertamento delle imposte nonché alla loro riscossione, compresa la redazione di dati statistici previsti dalle normative e dalle disposizioni vigenti in materia;
- Attività istruttoria degli atti deliberativi relativi alla determinazione delle tariffe o aliquote d'imposta e dei regolamenti per l'applicazione dei tributi da sottoporre agli Organi collegiali;
- Rapporti con il concessionario del servizio riscossioni;
- Rapporti con il cittadino per la gestione delle singole posizioni tributarie e per tutte le informazioni e gli approfondimenti che egli dovesse richiedere;
- Attività di controllo sulle denunce presentate e sui versamenti eseguiti, emissione dei relativi avvisi per il recupero e cura delle fasi successive fino alla riscossione coattiva delle somme non pagate, attraverso l'esame delle controdeduzioni proposte dai cittadini, predisponendo l'eventuale annullamento degli avvisi indebiti;
- Attività di accertamento e, in stretta collaborazione con gli altri operatori, di monitoraggio di ogni variazione che possa comportare modifiche degli archivi tributari;
- Attività di verifica dei pagamenti delle entrate patrimoniali direttamente introitate dal Comune, sollecito dei pagamenti e eventuale attivazione delle procedure di riscossione coattiva, in collaborazione con i Servizi competenti.
APPROFONDIMENTI
- IMU
- Addizionale comunale IRPEF
- TARI - tassa comunale sui rifiuti
- TASI (SOPPRESSA DAL 1/1/2020)
- Definizione agevolata
- Valore delle aree fabbricabili da 1.1.2014
- Imposta pubblicità e diritto sulle pubbliche affissioni (SOPPRESSA DAL 1/1/2021)
- TOSAP - Tassa occupazione spazi e aree Pubbliche e passi carrai (SOPPRESSA DAL 1/1/2021)
- Canone Patrimoniale di occupazione del suolo pubblico, di esposizione pubblicitaria e del canone mercatale
- TARIP - TARIFFA RIFIUTI CORRISPETTIVA
procedimenti di competenza
- Imposta comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni. (SOPPRESSA DAL 1/1/2021)
Contatti
- Responsabile del Servizio: Roberta Favilli
- Referente: Cristina Manini
Numero di telefono: 0521 331310
Email: c.manini@comune.sala-baganza.pr.it - Fax: 0521 834812
- Pec: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
- dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 13:00;
giovedì pomeriggio:dalle 14:30 alle 17:00;
mercoledì: chiusura.
LINK UTILI
COLLEGAMENTI