Sportello Energia - Comune di Sala Baganza

CITTADINI E IMPRESE | Sportello Energia - Comune di Sala Baganza

Sportello Energia

Il Comune di Sala Baganza ha avviato il servizio gratuito Sportello Energia.

 

Lo scopo dello Sportello Energia è diffondere cultura della sostenibilità energetica, fornendo supporto all’Ente Comunale per lo sviluppo e l’attuazione di politiche e iniziative per la transizione energetica dei territori comunali.

 

Lo Sportello Energia è un servizio di informazione e orientamento al cittadino, messo gratuitamente a disposizione del territorio, che non sostituisce le prestazioni dei professionisti e delle aziende locali, con cui non entra in competizione, bensì ne promuove l’attività attraverso adeguata comunicazione e divulgazione di conoscenze su energia, clima e ambiente.

 

L’attivazione dello Sportello Energia è un’azione del PAESC (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima) che il Comune ha redatto a seguito dell’adesione volontaria al Patto dei Sindaci per il Clima e l’Energia, movimento europeo che impegna gli enti locali firmatari nel contrasto ai cambiamenti climatici, attraverso la riduzione delle emissioni locali di CO2 e il miglioramento della resilienza del territorio.

 

Con l’adesione al Patto e il completamento del PAESC, il Comune di Sala Baganza si è impegnato a ridurre le emissioni pro-capite di CO2 del proprio territorio del 44% entro il 2030. Nel Piano è stato individuato un set di azioni che, se pienamente implementate, consentiranno di raggiungere questo obiettivo.

Si tratta di azioni riguardanti il settore pubblico e, soprattutto, i settori privati, inclusa la mobilità.

 

Lo Sportello Energia è stato attivato in via sperimentale per due anni grazie al contributo di Fondazione Cariparma, allo scopo di coordinare la campagna informativa Parliamo di decarbonizzazione”.

 

 

LO SPORTELLO ENERGIA PER IL CITTADINO

L’obiettivo dello Sportello è favorire la crescita di consapevolezza individuale e collettiva, sulle tematiche ambientali di maggior rilevanza comunale, al fine di sviluppare comportamenti e pratiche in grado di ridurre le emissioni climalteranti che derivano dai consumi energetici.

In quest’ottica i servizi offerti al cittadino sono:

  • Informazione continua, tramite pubblicazione di articoli tematici, sui temi rilevanti per il PAESC
  • Informazione e aggiornamenti su bandi e finanziamenti destinati ai privati
  • Risposte a quesiti di cittadini, a distanza o su appuntamento, in merito a incentivi e tecnologie per il risparmio energetico e le fonti rinnovabili
  • Supporto ai cittadini nella comprensione delle bollette dell’energia
  • Incontri pubblici con la cittadinanza.
     

Lo Sportello Energia opera attraverso un sito web dedicato, che interagisce col sito web del Comune di Sala Baganza e con la pagina facebook comunale.

 

I cittadini possono contattare lo Sportello Energia tramite:

sportelloenergia@comune.sala-baganza.pr.it

 

Pubblicato il 
Aggiornato il