Descrizione
Rallentare il passo, ascoltare la natura, ritrovare storie e memorie lungo uno dei corsi d’acqua più affascinanti del territorio parmense. È con questo spirito che nasce “Lungo il fiume – Persone, storie, cammini”, il nuovo festival promosso dall’Unione Pedemontana Parmense insieme ai Comuni di Collecchio, Sala Baganza, Fornovo di Taro, Medesano e Noceto, in collaborazione con l’Ente Parchi del Ducato.
Dal 13 al 15 giugno 2025, tre giornate di eventi racconteranno la cultura, la spiritualità e il paesaggio della Val Taro, tra esperienze a passo lento, incontri culturali, percorsi storici e atmosfere che invitano a guardare il territorio con occhi nuovi.
La presentazione ufficiale si è svolta giovedì 22 maggio nella suggestiva Corte di Giarola, a Collecchio, uno dei luoghi simbolo del festival e cornice naturale di molte iniziative.
A fare gli onori di casa è stata Maristella Galli, sindaca di Collecchio e assessora al Turismo dell’Unione Pedemontana Parmense. Accanto a lei, a testimoniare l’impegno condiviso per la valorizzazione del territorio, erano presenti la sindaca di Fornovo di Taro Emanuela Grenti, il sindaco di Medesano Michele Giovanelli, il sindaco di Noceto Fabio Fecci e il sindaco di Sala Baganza Aldo Spina.
Sono inoltre intervenuti Luca Sommi, coordinatore generale del Festival, Luca Mastrangelo dell'Associazione La Mandragora e Sami Tawfik, responsabile Progetti Associazione Europea delle Vie Francigene, sottolineando il valore di un progetto capace di intrecciare bellezza, memoria e identità.