“Sala Vibes”: attività ed eventi dedicati ai giovani per tutto il mese di luglio

Giochi, pomeriggi in piscina, torneo di calcetto e camminata nei boschi. Il calendario degli appuntamenti gratuiti organizzati dalla “Educativa di Strada”

“Sala Vibes”: attività ed eventi dedicati ai giovani per tutto il mese di luglio
“Sala Vibes”: attività ed eventi dedicati ai giovani per tutto il mese di luglio

Descrizione

Un’estate senza noia, piena di energia e a tutta socialità, con una serie di eventi gratuiti dedicati ai più giovani, e non solo, che accompagneranno i ragazzi e le ragazze di Sala Baganza per tutto il mese di luglio.

Sta per prendere il via “Sala Vibes Events”, il calendario di appuntamenti all’insegna del gioco e della condivisione patrocinato dall’Amministrazione comunale e organizzato dal progetto Educativa di Strada” di Azienda Pedemontana Sociale gestito da Auroradomus.

Le “good vibes” inizieranno giovedì 3 luglio con “Sala Cup”, il torneo di calcetto che si svolgerà a partire dalle 17 al campo della chiesa, organizzato in collaborazione con la Parrocchia e le società sportive Real Sala e GS Felino.

Dall’8 al 29 luglio, poi, ogni martedì sarà più fresco con “Splash zone”, i pomeriggi in piscina a partire dalle 17 allo Sport Club Love di via Di Vittorio.

Per chi volesse divertirsi “offline l’appuntamento, sarà mercoledì 9 luglio al Circolo Enigma (Via Garibaldi, 1) con “Unlock Sala”: giochi in scatola, dalle 17 alle 19, ed un’emozionante Escape Room, dalle 19.30 alle 20.30.

Il 23 luglio ci si potrà sgranchire le gambe con “Carrega Wild”, la camminata nei boschi organizzata in collaborazione con l’AVIS. Si partirà alle 17.30 dal Bar Ristoro Ponte Verde (Via Case Nuove, 3).

«Tra le tante iniziative estive che vengono realizzate a Sala Baganza, abbiamo ritenuto necessario organizzare una serie di eventi specificamente formulati per gli adolescenti – sottolinea l’assessore alle Politiche sociali Giuliana Saccani –. Eventi attrattivi che diventano spazi in cui condividere momenti di amicizia e divertimento.  Talvolta abbiamo assistito ad episodi di sfogo da parte di gruppetti di ragazzi, con cui hanno manifestato la necessità di attirare la nostra attenzione. Partiamo da qui: insieme alla scuola, alle associazioni tanto vive sul territorio e all’Oratorio, stiamo lavorando per costruire una comunità educante e accogliente. Un lavoro nel quale è fondamentale il coinvolgimento delle famiglie e per questo stiamo organizzando momenti di confronto e informazione per i genitori, per comprendere meglio le sfide educative in ambito domestico e nel contesto sociale».

Per avere maggiori informazioni su “Sala Vibes”, si può telefonare al 340 0056436.

Data: 26 Giugno 2025

Ultimo aggiornamento: 27 Giugno 2025, 10:06