Aperte le adesioni alla CER - Comunità Energetica “Sala Sostenibile”

E' disponibile la domanda adesione, il Vademecum e lo statuto della CER "Sala Sostenibile".

 Aperte le adesioni alla CER - Comunità Energetica “Sala Sostenibile”
Aperte le adesioni alla CER - Comunità Energetica “Sala Sostenibile”

Descrizione

Una comunità di energia rinnovabile (CER) è un insieme di cittadini, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali, che si associano per produrre, condividere e consumare energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili (pannelli solari, biomasse, pale eoliche…).
 
La CER “SALA SOSTENIBILE” è nata il 9 luglio 2024: si tratta di un’associazione ad oggi composta solo dai soci fondatori, cioè: 
  1. Comune di Sala Baganza
  2. Parrocchia dei Santi Stefano e Lorenzo
  3. AVIS Comunale di Sala Baganza.
 
Ora  è il momento, da parte di altri soggetti interessati, di manifestare il proprio interesse per entrare a far parte della Comunità Energetica di Sala Baganza. 
C’è un unico requisito: consumare o produrre energia rinnovabile all’interno dei confini comunali.
 
Per legge possono partecipare alla CER: 
  • Privati cittadini (persone fisiche)
  • Associazioni
  • Enti del Terzo Settore
  • Enti religiosi
  • Autorità locali
  • PMI, anche partecipate da enti territoriali, e microimprese
  • Aziende pubbliche di servizi alla persona (Asp)
  • Consorzi di bonifica
  • Enti e aziende territoriali per l’edilizia residenziale pubblica;
  • Associazioni ambientaliste riconosciute.
  • Istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza
  • Enti e organismi di ricerca e formazione.
Le Grandi Imprese e le imprese con codice ATECO prevalente 35.11.00 o 35.14.00 non possono entrare nell’associazione ma possono partecipare come produttori esterni alla CER. 
 
Come aderire:
Chi ha aderito sarà inserito in un elenco di interessati, creato secondo l’ordine di arrivo delle risposte.
 
Per legge la partecipazione alla CER è aperta e volontaria; pertanto, l’ammissione alla CER è indicativamente garantita a tutti, a patto che non ci siano ostacoli di tipo tecnico o normativo.
 
Tutti i dati saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti.
 
Come funziona la CER:


Data: 18 Giugno 2025

Ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025, 10:21