Riduzione tariffa rifiuti per compostaggio

  • Servizio attivo

A domanda

Descrizione

Il Comune di Sala Baganza applica uno sconto del 20% sulla tariffa rifiuti ai contribuenti che provvedono tramite compostiera, ad effettuare il compostaggio domestico dei propri scarti organici unitamente a residui da potature e sfalci dell’area verde.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A chi intende richiedere la riduzione della tariffa rifiuti per compostaggio

A chi intende richiedere la riduzione della tariffa rifiuti per compostaggio

Come fare

La richiesta, compilata sull'appostio modulo può essere: inviata messo posta all'indirizzo: Comune di Sala Baganza - Via Vittorio Emanuele II n. 34 - 43038 Sala Baganza presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sala Baganza; trasmessa tramite PEC Inoltre il modello allegato debitamente compilato e completo degli allegati obbligatori può essere anche consegnato: presso gli sportelli di Iren Ambiente S.p.A. via fax in formato pdf al 0521 248908 - via mail: sportello.tari@gruppoiren.it

La richiesta, compilata sull'appostio modulo può essere:
  • inviata messo posta all'indirizzo: Comune di Sala Baganza - Via Vittorio Emanuele II n. 34 - 43038 Sala Baganza
  • presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Sala Baganza;
  • trasmessa tramite PEC
Inoltre il modello allegato debitamente compilato e completo degli allegati obbligatori può essere anche consegnato:
  • presso gli sportelli di Iren Ambiente S.p.A.
  • via fax in formato pdf al 0521 248908 - via mail: sportello.tari@gruppoiren.it

Cosa serve

La compilazione del modello ed aver avviato il compostaggio

La compilazione del modello ed aver avviato il compostaggio

Cosa si ottiene

La riduzione della tariffa rifiuti per compostaggio

La riduzione della tariffa rifiuti per compostaggio
Tempi e scadenze

La domanda deve essere presentata dal 1 ottobre ed entro il termine perentorio del 30 novembre dell’anno precedente.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
La riduzione, per le sole nuove utenze che avviano la pratica del compostaggio domestico, è subordinata alla presentazione al Comune di una comunicazione annuale redatta su apposito modello. L’istanza non va ripresentata se non cambiano le condizioni; va altresì comunicata la cessazione delle stesse. Per godere della riduzione, l’attività di compostaggio deve essere univocamente riconducibile alla singola utenza che ne fa specifica richiesta. In caso di rifiuto da parte dell’utente all’accesso degli incaricati della verifica, ovvero in caso di accertata insussistenza delle condizioni richieste per la suddetta riduzione, verrà recuperata la tariffa indebitamente beneficiata. Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza

Riferimenti normativi
Legge 27/12/2013 n. 147
Regolamento comunale per l'istituzione e l'applicazione della tassa sui rifiuti (Tari) Delibera Consiglio comunale n. 15 del 22/03/2017.

Ufficio responsabile
Tributi e recupero entrate patrimoniali

Ultimo aggiornamento: 20 Giugno 2024, 11:38