Richiesta di esclusione dall'Albo dei presidenti di seggio

  • Servizio attivo

La cancellazione dall’Albo avviene per rinuncia dell’interessato o per sopravvenuta mancanza dei requisiti di idoneità.

Descrizione

La cancellazione dall’Albo avviene per rinuncia dell’interessato o per sopravvenuta mancanza dei requisiti di idoneità.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A chi richiede la cancellazione dell'albo dei presidenti di seggio in modo permanente.

A chi richiede la cancellazione dell'albo dei presidenti di seggio in modo permanente.

Come fare

La domanda di esclusione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo entro il 31 dicembre di ogni anno.

La domanda di esclusione, redatta sull'apposito modulo, può essere consegnata personalmente o spedita via posta, fax, email o PEC, allegando fotocopia del documento d'identità, all'Ufficio Protocollo entro il 31 dicembre di ogni anno.

Cosa serve

Il modulo da compilare fotocopia documento di riconoscimento

  • Il modulo da compilare
  • fotocopia documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

La cancellazione dall'Albo dei presidenti di seggio.

La cancellazione dall'Albo dei presidenti di seggio.
Tempi e scadenze

La cancellazione avverrà nel mese di gennaio successivo a quello della presentazione della domanda.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza

Riferimenti normativi
Legge del 8 marzo 1989 n. 95.

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Elettorale

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024, 9:51