Certificato di destinazione urbanistica (CDU)

  • Servizio attivo

A domanda

Descrizione

Il certificato di destinazione urbanistica (CDU) viene rilasciato su richiesta per i soli usi di compravendita e successione e contiene le prescrizioni urbanistiche relative all'area interessata, così come definite dagli strumenti di pianificazione comunale.
Deve essere allegato ad atti pubblici o privati aventi per oggetto trasferimento, costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni.
Il certificato, rilasciato per ogni Foglio Catastale, verrà inviato all'indirizzo PEC indicato dal richiedente oppure potrà essere ritirato dal richiedente presso l’URP del Comune di Sala Baganza.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Il CDU viene rilasciato a proprietari o acquirenti dell'area interessata, notai, tecnici incaricati, eredi e qualsiasi altra persona interessata.

Il CDU viene rilasciato a proprietari o acquirenti dell'area interessata, notai, tecnici incaricati, eredi e qualsiasi altra persona interessata.

Come fare

La richiesta e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate all’indirizzo pec: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it  oppure Possono essere depositate in formato cartaceo all’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) del Comune di Sala Baganza nei giorni ed orari di apertura al pubblico;

La richiesta e le eventuali integrazioni successive devono essere presentate all’indirizzo pec: protocollo@postacert.comune.sala-baganza.pr.it 
oppure
Possono essere depositate in formato cartaceo all’Ufficio Relazione con il Pubblico (URP) del Comune di Sala Baganza nei giorni ed orari di apertura al pubblico;

Cosa serve

Per la presentazione telematica dell’istanza occorre essere muniti di firma digitale ed account di posta elettronica certificata.   Documenti da allegare: Estratto di mappa catastale, conforme all’originale; PEC per il rilascio telematico del CDU oppure contatto telefonico per il rilascio del documento cartaceo; Tavola completa del RUE vigente (o stralcio con cartiglio) dove risulti evidenziato il perimetro dell'area dei terreni oggetto della richiesta; Copia fotostatica del documento di identità (se il modulo non è firmato digitalmente);

Per la presentazione telematica dell’istanza occorre essere muniti di firma digitale ed account di posta elettronica certificata.
 
Documenti da allegare:
  • Estratto di mappa catastale, conforme all’originale;
  • PEC per il rilascio telematico del CDU oppure contatto telefonico per il rilascio del documento cartaceo;
  • Tavola completa del RUE vigente (o stralcio con cartiglio) dove risulti evidenziato il perimetro dell'area dei terreni oggetto della richiesta;
  • Copia fotostatica del documento di identità (se il modulo non è firmato digitalmente);

Cosa si ottiene

Il rilascio del certificato di destinazione urbanistica.

Il rilascio del certificato di destinazione urbanistica.
Tempi e scadenze

Il CDU con procedimento ordinario, viene rilasciato entro 30 giorni dalla presentazione della richiesta mentre quello con carattere di urgenza, viene rilasciato entro 6 giorni dalla presentazione (da concordare preventivamente con l’ufficio preposto). Il CDU rilasciato ha validità di 1 anno;

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Validità documenti rilasciati

Certificazione con durata di un anno dalla data di rilascio.

Costi

  • n. 2 marche da bollo da € 16,00: da apporre una sulla domanda ed una sull’autorizzazione rilasciata, anche in caso di successione;
  • diritti di segreteria, ai sensi della Delibera di Giunta Comunale n. 157 del 09/11/2017 (€ 5,00/mappale, con un minimo di € 30,00 e un massimo di € 100,00 per richiesta con procedimento ordinario; € 7,00/mappale, con un minimo di € 50,00 e un massimo di € 140,00 per richiesta con carattere di urgenza – entro 6 giorni dalla richiesta);

Modalita di pagamento

Tutti i pagamenti devono essere effettuati:
  • tramite la piattaforma PagoPA
  • con il documento cartaceo richiedibile all’ufficio competente, presso i soggetti autorizzati (poste, banche, ricevitorie, supermercati);
  • tramite versamento su c/c bancario IBAN: IT23C0623065891000056630110
 

Modalità di attivazione degli strumenti di tutela

In caso di mancato rilascio del suddetto certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, ovvero l'inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti attuativi.
Responsabile
Competenze

Responsabile dell'area urbanistica-servizi pubblici-SUE-gestione ordinaria del patrimonio

Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale
Edilizia privata

Ultimo aggiornamento: 25 Febbraio 2025, 8:34