Categoria del servizio
A chi è rivolto
Cittadini stranieri nati in Italia che hanno soggiornato ininterrottamente in Italia fino alla maggiore età.
Come fare
Le richieste di cittadinanza vanno inoltrate alla Prefettura di Parma o all’Ufficiale di Stato Civile del Comune, a seconda dei casi. Al Comune compete la formazione degli atti di cittadinanza e la eventuale trascrizione dell’atto di nascita con i conseguenti cambiamenti a livello anagrafico. Occorre fissare un appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile.
Cosa serve
Occorre fissare un appuntamento con l'Ufficio di Stato Civile. A seconda della pratica richiesta verrà richiesta specifica documentazione
Cosa si ottiene
Il completamento della pratica di cittadinanza.
2022 04 gen
Apertura iscrizioni
2022 04 feb
Termine presentazione domande
2022 02 mar
Pubblicazione graduatorie
2022 02 apr
Perfezionamento domande
Canale fisico
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Copertura geografica
Costi
Strumenti di tutela
Ulteriori informazioni
http://www.prefettura.it/parma/contenuti/Cittadinanza-41627.htm
Ultimo aggiornamento: 24 Marzo 2025, 9:16