Assicurazioni – richieste risarcimento danni

  • Servizio attivo

Assicurazioni – richieste risarcimento danni

Descrizione

Nei casi di danni subiti da persone o cose entro le strutture di proprietà comunale (scuole, strutture sportive o altri edifici comunali di vario tipo) o su suolo pubblico (strade, marciapiedi, parchi, ecc) la cui gestione sia di competenza del Comune di Sala Baganza, esiste la possibilità di ottenere un risarcimento una volta effettuate le necessarie verifiche interne.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

Ai cittadini che abbiano subito un sinistro da cui è derivato un danno.

Ai cittadini che abbiano subito un sinistro da cui è derivato un danno.

Come fare

La denuncia può essere: presentata a mano presso l'Ufficio Multifunzione del Comune di Sala Baganza in via Vittorio Emenaule II n.34 inviata per raccomandata con avviso di ricevimento a Comune di Sala Baganza in via Vittorio Emenaule II n.34 inviata tramite PEC   

La denuncia può essere:

  • presentata a mano presso l'Ufficio Multifunzione del Comune di Sala Baganza in via Vittorio Emenaule II n.34
  • inviata per raccomandata con avviso di ricevimento a Comune di Sala Baganza in via Vittorio Emenaule II n.34
  • inviata tramite PEC 

 

Cosa serve

Documentazione fotografica qualora sia utile a comprovare il sinistro Referto del pronto soccorso qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone) Certificato medico qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone) Fattura per spese mediche qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone) Preventivo della Carrozzeria qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a veicolo) Fattura per riparazione dei danni qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a cose) Altra documentazione che si ritenga utile a dimostrare la dinamica del sinistro

  • Documentazione fotografica qualora sia utile a comprovare il sinistro
  • Referto del pronto soccorso qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone)
  • Certificato medico qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone)
  • Fattura per spese mediche qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a persone)
  • Preventivo della Carrozzeria qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a veicolo)
  • Fattura per riparazione dei danni qualora sia utile a comprovare il sinistro (solo in caso di danni a cose)
  • Altra documentazione che si ritenga utile a dimostrare la dinamica del sinistro

Cosa si ottiene

Somma di denaro a titolo di risarcimento del danno subito.

Somma di denaro a titolo di risarcimento del danno subito.
Tempi e scadenze

60 giorni dalla richiesta di risarcimento danni da parte del cittadino fatta salva l'interruzione dei termini a seguito di richieste di informazioni e/o integrazioni documentali rivolte al richiedente, e pareri richiesti ad altri soggetti competenti per materia.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Strumenti di tutela

Procedura di mediazione, giurisdizione amministrativa e ordinaria.

Ulteriori informazioni

Note
Il procedimento si conclude con la comunicazione al cittadino di accoglimento o diniego della richiesta di risarcimento danni pervenuta. In caso di accoglimento l'adozione del provvedimento finale, che consiste nella liquidazione del sinistro, avviene a cura del Comune di Sala Baganza o attraverso l'Ispettorato sinistri della Compagnia che gestisce la polizza del sinistro in questione. Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza

Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2024, 8:46