Voto assistito

  • Servizio attivo

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Descrizione

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
 
 

A chi è rivolto

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Come fare

Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione.   E’ bene anche sapere che, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare il certificato, insieme alla tessera elettorale, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni.

Per esercitare questo diritto, i cittadini “fisicamente impediti al voto” devono rivolgersi ai Servizi di Igiene Pubblica dell’Azienda USL e richiedere il certificato gratuito che attesti questa condizione. Il certificato andrà presentato al Presidente di seggio il giorno della votazione.
 
E’ bene anche sapere che, per evitare di ripetere questa procedura ad ogni elezione, è possibile presentare il certificato, insieme alla tessera elettorale, all’Ufficio elettorale del Comune di residenza, dove con un apposito timbro sulla tessera verrà formalmente riconosciuto il diritto di voto assistito anche per le successive votazioni.

Cosa serve

Alla dichiarazione devono allegare copia della tessera elettorale ed il certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda USL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la votazione e dovrà riportare l'esatta formulazione normativa di cui al comma 1 dell'articolo 1 della Legge 7 Maggio 2009, n. 46, con prognosi di almeno sessantagiorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Alla dichiarazione devono allegare copia della tessera elettorale ed il certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'Azienda USL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la votazione e dovrà riportare l'esatta formulazione normativa di cui al comma 1 dell'articolo 1 della Legge 7 Maggio 2009, n. 46, con prognosi di almeno sessantagiorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Cosa si ottiene

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.
Tempi e scadenze

Immediato.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
ATTENZIONE: si possono rilasciare certificati solo a favore di elettori fisicamente impediti al voto (non vedenti, amputati o paralizzati agli arti superiori ecc.) e non ad elettori con patologie di natura psichiatrica.

Documenti collegati

Voto assistito
Modulistica

Le persone che soffrono di gravi deficit visivi o sono impossibilitate a usare le mani e non sono dunque in grado di votare autonomamente, possono chiedere di essere accompagnate in cabina elettorale da una persona di fiducia.

Ultimo aggiornamento: 12 Giugno 2024, 8:19