Trasferimento di residenza all'estero per i cittadini italiani

  • Servizio attivo

A domanda

Descrizione

I cittadini che trasferiscono la residenza all’estero per un periodo superiore ai dodici mesi devono iscriversi all’AIRE, l’anagrafe degli italiani residenti all’estero.
Provvedimento sostituibile con una dichiarazione dell'interessato No

A chi è rivolto

A cittadino/a italiano/a che si stabilisce all'estero.

A cittadino/a italiano/a che si stabilisce all'estero.

Come fare

I cittadini possono: dichiarare il trasferimento di residenza all'estero direttamente al Consolato; prima di espatriare rendere tale dichiarazione al Comune Italiano di residenza, utilizzando l'apposito modello ministeriale.In questo caso il cittadino ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. A seguito della presentazione o invio della dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero, il richiedente non cittadino italiano, sarà cancellato dall'anagrafe del comune di residenza per emigrazione all'estero.

I cittadini possono:
  • dichiarare il trasferimento di residenza all'estero direttamente al Consolato;
  • prima di espatriare rendere tale dichiarazione al Comune Italiano di residenza, utilizzando l'apposito modello ministeriale.
    In questo caso il cittadino ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatrio. A seguito della presentazione o invio della dichiarazione di trasferimento di residenza all'estero, il richiedente non cittadino italiano, sarà cancellato dall'anagrafe del comune di residenza per emigrazione all'estero.

Cosa serve

Documento di riconoscimento valido.

Documento di riconoscimento valido.

Cosa si ottiene

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente in Italia per emigrazione all'estero

Cancellazione dall'anagrafe della popolazione residente in Italia per emigrazione all'estero
Tempi e scadenze

Il procedimento di iscrizione all'AIRE avviene entro 30 giorni dal ricevimento da parte del Comune della comunicazione di trasferimento all'estero inviata dal Consolato italiano competente.

2022 04 gen

Apertura iscrizioni

2022 04 feb

Termine presentazione domande

2022 02 mar

Pubblicazione graduatorie

2022 02 apr

Perfezionamento domande

Ulteriori informazioni

Note
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere informazioni relative ai procedimenti in corso: Domanda all'ufficio di competenza

Ultimo aggiornamento: 10 Giugno 2024, 11:48