Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Fondi FESR

Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) è uno dei principali strumenti finanziari della politica di coesione dell’UE. Il FESR è uno dei cinque Fondi …

Data:

7 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

🕑 1 min

Descrizione

Il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) è uno dei principali strumenti finanziari della politica di coesione dell’UE.

Il FESR è uno dei cinque Fondi strutturali e di investimento europei (SIE) che, dal 2014, operano all’interno di un quadro comune e perseguono obiettivi politici complementari. Questi fondi rappresentano la principale fonte di investimento a livello dell’Unione per aiutare gli Stati membri a ripristinare e incrementare la crescita e assicurare una ripresa per l’occupazione, garantendo al contempo lo sviluppo sostenibile, in linea con gli obiettivi di Europa 2020. Attraverso essi l’Unione europea persegue la politica di sviluppo regionale – politica di coesione – per raggiungere l’obiettivo fondamentale della coesione economica e sociale tra le regioni degli Stati membri.

In particolare, il Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) contribuisce al finanziamento del sostegno destinato a rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale eliminando le principali disparità regionali nell’Unione tramite lo sviluppo sostenibile e l’adeguamento strutturale delle economie regionali, compresa la riconversione delle regioni industriali in declino e delle regioni in ritardo di sviluppo.

FESR 2021-2027:

Intervento di adeguamento sismico e riqualificazione energetica del Polo Sanitario Comune di Sala Baganza

4 azioni per la transazione energetica: ottenuto il finanziamento regionale

È nata “Sala Sostenibile”, la comunità di energia rinnovabile (CER)

Ultimo aggiornamento

20 Febbraio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri