Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Organi di indirizzo politico, di amministrazione e di gestione

Organigramma In ottemperanza all’art. 13, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013, si pubblica l’organigramma funzionale del Comune di Sala Baganza con indicazione delle funzioni …

Data:

4 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

🕑 2 min

Descrizione

Organigramma

In ottemperanza all’art. 13, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013, si pubblica l’organigramma funzionale del Comune di Sala Baganza con indicazione delle funzioni e delle competenze all’interno della struttura organizzativa dell’Ente.

Funzioni e competenze

La struttura dell’Ente si compone degli organi politici e degli organi amministrativi.

Gli organi di governo sono il Consiglio Comunale, il Sindaco e la Giunta.

Il Sindaco viene coadiuvato da un Segretario Comunale.

L’attuazione dell’indirizzo politico e della scelta degli strumenti tecnici, finanziari e giuridici nel Comune di Felino è affidata ai Responsabili dei Settori che coordinano e sovraintendono all’attività dei Servizi, a capo dei quali sono posti dei Responsabili di Servizio.

Sindaco

Il Sindaco è l’organo monocratico a capo del governo di un Comune, è responsabile dell’amministrazione ed è il suo legale rappresentante, oltre ad esercitare le funzioni di Ufficiale di Governo secondo le leggi dello Stato.

Giunta Comunale

La Giunta è organo di impulso e di gestione amministrativa, collabora con il Sindaco al governo del Comune e impronta la propria attività ai principi della trasparenza e dell’efficienza.

Consiglio Comunale

Il Consiglio Comunale rappresenta l’intera comunità, ispirando la propria azione al principio di solidarietà in piena autonomia organizzativa e funzionale ed è organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo.

Organo di Revisione

L’organo di revisione svolge attività di collaborazione con l’organo consiliare secondo le disposizioni dello Statuto e del Regolamento ed esprime pareri con le modalità stabilite dal Regolamento su una serie specifica di materie previste dalla legge (art. 239 del D.Lgs. 267/2000).

Nucleo Indipendente di Valutazione

Secondo quanto previsto dall’art.7, c. 2 lett. a) del D- Lgs 150/2009, agli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance compete la misurazione e valutazione della performance di ciascuna struttura amministrativa nel suo complesso, nonché la proposta di valutazione annuale dei dirigenti di vertice.

Segretario Comunale

Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi dell’ente in ordine alla conformità dell’azione amministrativa alle leggi, allo Statuto e ai regolamenti.

Il Segretario dipende funzionalmente dal Sindaco (art. 99 del D.Lgs. 267/2000).

Responsabili dei Settori

Nel Comune di Sala Baganza le funzioni dirigenziali sono attribuite ai Responsabili dei Settori. Al pari dei dirigenti, essi esercitano le proprie funzioni mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Ad essi spetta l’attuazione di tutti i compiti di cui agli artt. da 107 a 111TU, compresa l’adozione degli atti e dei provvedimenti di rilevanza esterna all’amministrazione. Sono direttamente responsabili, in via esclusiva, in relazione agli obiettivi dell’ente, della correttezza amministrativa, della efficienza e dei risultati della gestione. I settori in cui si articola il Comune di Sala Baganza sono i seguenti:

  1. Area Urbanistica – Servizi Pubblici – Sue – Gestione Ordinaria del Patrimonio
  2. Opere Pubbliche e Progettazione – Manutenzione Straordinaria del Patrimonio e Infrastrutture – Energia
  3. Area Servizi alla Persona
  4. Area Amministrativa

Ultimo aggiornamento

19 Gennaio 2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

inserisci massimo 200 caratteri